Cinghiale

Nome Comune: Cinghiale
Nome scientifico: Sus scrofa (Linnaeus, 1758)
Classe: Mammalia
Ordine: Artiodactyla
Famiglia: Suidae
Alimentazione: Onnivora: ghiande, frutti, bacche, tuberi, radici, funghi, insetti, uova, carne, pesce.
Caratteristiche: Simile a un maiale domestico, è coperto da fitte setole e munito di evidenti zanne. Durante il giorno, riposa disteso in buche nel terreno che esso stesso scava col muso. Durante l’inverno, tali buche vengono spesso imbottite con frasche e foglie secche. Fa lunghi bagni nelle pozzanghere per termoregolarsi e si ricopre di fango per proteggersi dalle punture di insetto e dalle scottature. E’ un animale sociale che vive in gruppo e che delimita il proprio territorio attraverso secrezioni.
Curiosità: Il cinghiale, in varie forme, è presente nella letteratura celtica come simbolo di grande potenza.