Capriolo

Nome Comune: Capriolo
Nome scientifico: Capreolus capreolus (Linnaeus, 1758)
Classe: Mammalia
Ordine: Artiodactyla
Famiglia: Cervidae
Alimentazione: erbe diverse, corteccia, foglie, germogli di latifoglie, conifere e frutti.
Caratteristiche: Appartenente alla famiglia degli ungulati, il capriolo presenta un manto di colore marrone tendente al fulvo, con una peluria grigia che caratterizza il muso, dalle piccole dimensioni rispetto al corpo e che termina, sulla parte superiore, con due palchi appuntiti. Mangia dalle 8 alle 12 volte in un giorno. In estate si nutre anche di notte.
Curiosità: Il verso di questo animale più che un bramito, caratteristico del cervo, fa pensare all’abbaiare roco e lento di un cane.